il 29 Giugno la terza edizione dell’evento Nella serata di Venerdì 29 Giugno si terrà la terza edizione della StraSusa, il grande evento sportivo di beneficenza finalizzato a raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore per la Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Susa.
L’edizione 2012 dell’evento si svolge in occasione del 25° annuale di fondazione dell’Atletica Susa, società podistica che nelle passate edizioni ha fattivamente collaborato per la riuscita della manifestazione.
La manifestazione aprirà la seconda edizione di SportiAmo, un’intera serata dedicata allo sport, organizzata da Ascom Susa e Impresa e Sviluppo Susa.

La gara, a scopo benefico, si svolgerà nel centro storico della città di Susa e sarà suddivisa in due sezioni: competitiva e non competitiva.
La distanza da percorrere sarà di 6 km per la competitiva, e di 3 km per la non competitiva.
Il ritrovo è fissato per le ore 17,30 presso il Municipio di Susa in Via Palazzo di Città.
La partenza sarà data alle ore 19,30 per la competitiva, 5 minuti dopo per la non competitiva.
Alla gara competitiva posso partecipare tutti i tesserati Fidal ed Eps come da convenzione in atto, appartenenti alle seguenti categorie:
Allievi/e, J/P/S/TM/Master sia maschili che femminili.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 24 del 26 giugno 2012 direttamente dall’on-line della propria società, solo eccezionalmente a sigma@fidalpiemonte.it. Le iscrizioni fatte il giorno della gara daranno
diritto unicamente di partecipare alla gara non competitiva.
La gara non competitiva è libera a tutti, le iscrizioni si ricevono anticipatamente tramite e-mail al seguente indirizzo staff@atleticasusa.it ed il giorno della gara sino alle ore 19.
La tassa di iscrizione è fissata in Euro 10 sia per la competitiva che per la non competitiva e da diritto ad un ricco pacco gara con prodotti alimentari.

La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

La Croce Rossa ricorda l’importanza di partecipare ad eventi di questo genere per contribuire fattivamente ai progetti e alle attività che l’organizzazione svolge a favore dei più vulnerabili.
Si ringraziano sin d’ora tutti i soggetti pubblici e privati che hanno collaborato e contribuito all’evento con contributi economici e/o materiali.

Vi aspettiamo numerosi !