Un abbraccio per scaldare il cuore, accorciare le distanze e infondere speranza. È una delle tante iniziative all’interno della campagna “Il tempo della gentilezza” portata avanti dai Volontari della Croce Rossa Italiana per stare accanto alle persone più vulnerabili durante l’emergenza Covid-19.
Proprio in questi giorni di festa in cui tutti vorremmo stare più vicini ai nostri cari è fondamentale ricordare l’importanza delle norme anti contagio. E per colmare la lontananza fisica di tutte quelle persone che vivono in isolamento all’interno delle case di cura, i Volontari CRI stanno portando avanti diverse iniziative locali all’insegna di “un abbraccio in sicurezza” con i loro familiari.
“Il gazebo degli abbracci” di CRI Susa
“La stanza degli abbracci” è un’iniziativa lanciata dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa per stare accanto alle persone che vivono nelle case di cura del territorio locale. Il progetto è supportato dalla Fondazione Don Piardi che ha subito sposato l’idea del Comitato CRI e deciso di finanziare completamente le spese di realizzazione dell’attività.
L’iniziativa consiste nell’installazione di un gazebo itinerante, completamente riscaldato e diviso al suo interno da barriere in nylon trasparente ed isolante. Una struttura che, quindi, permette ai familiari degli anziani di riabbracciare i propri cari in sicurezza, evitando il rischio di contagio.
“Durante la prima fase dell’emergenza abbiamo cercato di offrire un servizio concreto con la donazione di tablet per effettuare le videochiamate con i familiari”, racconta Michele Belmondo, volontario e supervisore del progetto del Comitato CRI di Susa. “Durante questa seconda ondata, con l’avvicinarsi delle vacanze natalizie, abbiamo invece pensato a un servizio che non fosse solo virtuale. Da qui è nata l’idea del tendone itinerante che verrà allestito in totale sicurezza nei pressi delle diverse case di riposo della Val di Susa”, spiega Belmondo. L’iniziativa parte il 18 dicembre e prevede 10 appuntamenti che si svolgeranno prima delle festività natalizie e un calendario di incontri che andrà avanti nei mesi di gennaio e febbraio.