durante il week-end presso il Comitato Locale di Moncalieri Si è concluso Domenica scorsa, 29 Aprile, il corso per Operatore di Emergenza (OPEM) che si è svolto presso il Comitato Locale CRI di Moncalieri e che ha visto la partecipazione di 5 Volontari della CRI di Susa. Durante le 18 ore di formazione, i nuovi Operatori d’Emergenza hanno appreso le diverse modalità di gestione delle emergenze a livello locale e nazionale, come l’allestimento di strutture sanitarie campali, le radiocomunicazioni, la gestione di incidenti complessi, l’etica e gli aspetti psicologici legati all’emergenza.
Il corso rappresenta un importante tassello nella preparazione della Croce Rossa segusina a rispondere in caso di emergenza alle varie esigenze che dovessero verificarsi sul territorio.
Ai nuovi Operatori di Emergenza va un grande ringraziamento per l’impegno dimostrato nell’affrontare questo percorso formativo con la consapevolezza che in caso di emergenza riusciremo a fornire un miglior servizio a tutta la comunità.
Nelle prossime settimane verranno organizzati degli ulteriori addestramenti pratici per imparare ad utilizzare al meglio le attrezzature e i mezzi in dotazione.

Durante il rientro dal corso nella giornata di Sabato si è dovuto far fronte anche ad una reale esigenza di emergenza nella Tangenziale Sud nei pressi dell’uscita “Debouchè” dove è avvenuto un incidente stradale e ci si è fermati per prestare i primi soccorsi in attesa dell’ambulanza del 118. la sede del Comitato Locale CRI di Moncalieri <!--more--> ” /></a> <a href=l'equipaggio durante il soccorso in autostrada <!--more--> ” /></a></p>
					</div>
					<div class=