Si è concluso con successo il servizio di assistenza sanitaria in occasione della 33^ edizione della “Cesana – Sestriere” e della 4^ edizione della “Cesana – Sestriere Experience”.
Croce Rossa Italiana ha garantito il servizio di assistenza sanitaria all’intero evento con l’impiego di 13 mezzi di soccorso (6 ambulanze di soccorso avanzato, 2 ambulanze di soccorso di base, un’automedica, un pulmino trasporto persone e 3 mezzi logistici) e di oltre 30 operatori tra autisti, soccorritori, infermieri, operatori specializzati telecomunicazioni.
Tale risultato è stato reso possibile grazie alla straordinaria collaborazione con i Comitati Locali di Nichelino, Villardora, Piossasco e Moncalieri oltre che del team provinciale “Telecomunicazioni” che ha consentito di ottimizzare le comunicazioni tra le varie risorse in campo sperimentando inoltre l’innovativo sistema di geolocalizzazione degli apparati radio.
Grande attenzione è stata destinata anche all’ambiente attraverso l’ottimizzazione dei consumi energetici e l’utilizzo di un particolare carrello fotovoltaico che ha prodotto “energia pulita” per l’alimentazione del ponte radio mobile posizionato in località Grangesises.
Croce Rossa Italiana si conferma ancora una volta quale struttura leader nella gestione sanitaria e logistica dei servizi di assistenza a questo genere di eventi sportivi.