Mar 10, 2020
A seguito delle disposizioni del Governo per contenere la diffusione del CORONAVIRUS viene raccomandato a tutte le persone dai 75 anni in su, o dai 65 anni in presenza di altre patologie, di USCIRE IL MENO POSSIBILE DA CASA, in quanto esposti a maggiori rischi. Si...
Mar 9, 2020
E’ stata attivata una campagna di raccolta fondi dal titolo “COVID2019 – il virus fermiamolo insieme” con l’obiettivo di implementare la nostra dotazione di DPI e attrezzature a disposizione dei Volontari, è possibile contribuire...
Mar 6, 2020
Umanità, coordinamento e professionalità sono le parole chiave che consentono di superare situazioni critiche portando a termine delicate missioni di rimpatrio sanitario. In queste ore siamo al lavoro per assistere un concittadino vittima di un grave incidente...
Feb 24, 2020
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, in questa fase non occorre farsi prendere dal panico ma è sufficiente seguire le indicazioni e i consigli puntualmente forniti dalle autorità. In particolare in Piemonte si ricorda che: 1) l’800 333 444 è l’unico numero...
Feb 16, 2020
Si sono tenute oggi, 16 Febbraio 2020, le elezioni per il rinnovo degli organi statutari per ben 497 Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana, tra questi anche il Comitato di Susa. Si sono recati al voto 47 Soci su 149 aventi diritto (di cui 46 Giovani) pari...
Feb 7, 2020
Il 16 Febbraio 2020 i Volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa – OdV sono chiamati al voto per il rinnovo degli organi statutari della Croce Rossa Italiana. I 149 Soci titolari di elettorato attivo (in possesso di anzianità di servizio...
Gen 17, 2020
Nel 2014 la Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa donò, con i proventi della StraSusa, un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) al Liceo Norberto Rosa di Susa, fu uno dei primi Defibrillatori installati sul territorio valsusino. Oggi, nell’ambito del...
Gen 17, 2020
Bellissima iniziativa in Valle di Susa, dove Sabato 5 Gennaio sono scese in campo per un’amichevole le squadre del Venaus e dell’Union Bussoleno Bruzolo allenate rispettivamente in Prima Categoria e Promozione da Paolo Marrese e da Mario Gatta. Per la...
Gen 2, 2020
L’ASD VENAUS e l’UNION BUSSOLENO BRUZOLO saranno protagoniste domenica 5 gennaio 2020 alle ore 14.30 in una partita amichevole che avrà luogo presso il Centro Sportivo di Venaus (in caso di maltempo la partita avrà luogo a Bussoleno). L’ingresso per assistere alla...
Dic 17, 2019
Si è tenuto Giovedì 12 Dicembre a #Bologna il “Concerto delle Nazioni”, un evento organizzato dal Corpo Consolare dell’Emilia Romagna che ha scelto di dedicare la Festa degli Auguri di Natale a due grandi organizzazioni umanitarie – La Croce Rossa Italiana...
Dic 16, 2019
Trevigiana di adozione ma segusina nel cuore. Sorella Aurora Mondani Lanfranco ha dedicato la sua vita al volontariato: nella protezione civile del comune di Preganziol (TV) in qualità di presidente e come “sorella” nella Croce Rossa Italiana di Treviso che l’ha vista...
Nov 13, 2019
Ricordate quando vi raccontammo della missione umanitaria a Sofia (Bulgaria) svolta a inizio Ottobre? Grazie a una straordinaria staffetta umanitaria coordinata dal Consolato di Bulgaria a Milano, con il supporto dei Comitati CRI di Bologna e Milano, il #MedevacTeam24...
Ott 21, 2019
Si è concluso Sabato 19 Ottobre il 2* corso di accesso alla CRI 2019 superato con successo da 13 Volontari che entrano a far parte di Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa. Un augurio di buon lavoro e di buona vita associativa per i nuovi Volontari e un...
Ott 21, 2019
Nel pomeriggio di Sabato 19 Ottobre si è tenuto l’Open Day del Polo Logistico di Protezione Civile di Bussoleno nell’ambito della “Settimana della Protezione Civile”, indetta dal Dipartimento Nazionale. Tra gli obiettivi la promozione nelle...
Ott 17, 2019
Sabato 19 Ottobre 2019, in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile si terrà l’open day delle sedi di Croce Rossa Italiana nell’intero territorio nazionale. A Bussoleno verrà aperto al pubblico il Polo Logistico di Protezione Civile (Via...
Set 25, 2019
Si terrà Domenica 6 Ottobre l’edizione 2019 della StraSusa, gara podistica non competitiva organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa (TO) in collaborazione con l’Atletica Susa. Quest’anno l’evento è mirato a raccogliere fondi per finanziare il progetto...
Set 24, 2019
Grande successo per la raccolta alimentare organizzata il 21 Settembre 2019 presso il centro commerciale Carrefour di Chianocco, complessivamente sono stati raccolti i seguenti prodotti: Biscotti: 102 pacchi; Caffè: 17 pacchi; Farina: 41 pacchi; Latte: 146 pacchi;...
Set 16, 2019
Si è tenuta Sabato 14 Settembre l’inaugurazione dei nuovi Defibrillatori installati sul Monte Rocciamelone grazie all’iniziativa “Abbiamo a Cuore il Rocciamelone”, promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa nell’ambito del progetto #MyProtection....
Set 11, 2019
Giornate a dir poco intense per il #MedevacTeam24. Quella che vi raccontiamo oggi è una missione umanitaria che ha visto il coinvolgimento di numerosi attori e che, solamente grazie all’Unità che contraddistingue l’operato della nostra Associazione, si è...
Set 5, 2019
Si terrà Sabato 14 Settembre l’inaugurazione dei nuovi Defibrillatori installati sul Monte Rocciamelone grazia all’iniziativa “Abbiamo a Cuore il Rocciamelone”, promossa dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa nell’ambito del...
Set 3, 2019
Con determinazione dirigenziale 2 agosto 2019 n. 1105 la Regione Piemonte ha approvato le graduatorie dei progetti di Servizio Civile da realizzarsi nel 2019/2020. Se hai tra i 18 e 28 anni Vol.To ti offre la possibilità di fare un’esperienza di crescita personale e...
Ago 16, 2019
?? Partirà a Settembre il percorso formativo per gli aspiranti Volontari di Croce Rossa Italiana. ▶Come tutti gli anni il Comitato di Susa (TO) organizza i corsi di accesso alla CRI per aumentare il numero di volontari in modo da garantire una risposta concreta e...
Ago 14, 2019
✔️Un nuovo automezzo entra a far parte dell’autoparco di Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa grazie al bando “Mezzi di Protezione Civile 2017” di FONDAZIONE CRT, Irem e ai fondi raccolti sul territorio. ?Si tratta di un fuoristrada 4×4...
Lug 2, 2019
A 120 anni dalla posa della statua in vetta al Monte Rocciamelone (3.538 metri) vogliamo cardioproteggere la montagna più conosciuta della Valle di Susa, frequentata ogni anno da migliaia di escursionisti e pellegrini, attraverso l’installazione di 2 Defibrillatori...
Giu 17, 2019
La storia di Vincenzo è di quelle che non può fare a meno di strapparti una lacrima mentre la stai ascoltando. Uno di quei racconti di sofferenza, speranza e immensa umanità. Tra i potagonisti ci sono anche gli uomini Comitato di Susa della Croce Rossa Italiana....