Lunedì 26 Febbraio, nello studio del sindaco di Bussoleno Anna Allasio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto per il nuovo “Polo Logistico di Protezione Civile” che, come ha illustrato il sindaco, sorgerà sul luogo dove si trovava l’ex istituto “Plana-Ferrari” di Bussoleno.

Alla riunione erano presenti il sindaco Anna Maria Allasio, il consigliere di minoranza Francesco Richetto, i vari responsabili delle associazioni operanti sul territorio; per gli A.I.B. Protezione Civile, Mario Antonucci, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Paolo Sibille, per la Croce Rossa Italiana Michele Belmondo, per l’Associazione Radioamatori Piero Arianos, per l’Associazione Nazionale Alpini Marco Baritello, Andrea Borello per la Polizia Municipale e l’ingegner Gabriella Soffredini, assessore ai lavori pubblici del Comune di Bussoleno.

Il sindaco ha avviato l’incontro con i ringraziamenti rivolti a tutti coloro che hanno contribuito all’ideazione e allo sviluppo del progetto “Polo Logistico” con un accenno a quanto essi hanno fatto anche in occasione dei gravi incendi boschivi dell’Ottobre scorso.
Ora, grazie alla fondazione Specchio dei Tempi – La Stampa (e ad altri partner privati) e all’interessamento del giornalista Angelo Conti sono stati raccolti 4 milioni di euro che verranno utilizzati per la realizzazione di questo ambizioso progetto che nelle scorse settimane è stato formalmente presentato all’amministrazione comunale e alle Associazioni coinvolte.
Il sindaco ha sottolineato: “La Regione Piemonte ha preso come punto di riferimento Bussoleno, un modello per la valle, come esempio per altri e questo polo non sarà una cattedrale nel deserto, ma servirà per qualsiasi necessità di interventi e aiuti alla popolazione”.
Il nuovo polo sarà dotato di una superficie per atterraggio di elicotteri, un’attrezzata sede operativa per programmare qualsiasi tipo di soccorso e calamità naturale e non servirà solo a Bussoleno o alla Valsusa, ma a tutto il Piemonte.
I lavori partiranno entro l’estate e dureranno circa 6 mesi.